Peru
Tavola rotonda di archeologia, antropologia e storia di Ancash al castello sforzesco di Milano
Si terrà dal 17 al 19 aprile 2014 presso il Castello Sforzesco di Milano la tavola rotonda di archeologia, antropologia e storia di Ancash (Perù). Gli organizzatori ci hanno fatto avere questo annuncio che diffondiamo volentieri alla nostra comunità di lettori, rivolgendoci in particolare agli specialisti, per i quali é aperta una call for papers. … Continue reading
Intervista a Gary R. Ziegler – archeologo e co-auore del nuovo libro “Machu Picchu’s Sacred Sisters: Choquequirao & Llactapata”
“Machu Picchu’s Sacred Sisters, Choquequirao and Llactapata – Astronomy, Symbolism and Sacred Geography in the Inca Heartland” di Gary R. Ziegler e J. McKim Malville è stato appena pubblicato (acquistabile su Amazon a questo link). Pubblicato da Johnson Books di Boulder (Colorado-USA), il testo è un compendio molto leggibile di storie avventurose, note tratte dal … Continue reading
Interview to Gary R. Ziegler – archaeologist and co-author of the just published “Machu Picchu’s Sacred Sisters: Choquequirao & Llactapata”
“Machu Picchu’s Sacred Sisters, Choquequirao and Llactapata – Astronomy, Symbolism and Sacred Geography in the Inca Heartland” by Gary R. Ziegler and J. McKim Malville have just been published (you can buy it on Amazon at this link). Published by Johnson Books of Boulder (Colorado), the manuscript is a readable composite of exploring adventures stories, … Continue reading
A Congona (Peru) trovato un centro religioso di tremila anni fa. Era il primo centro Chavin?
Il team di ricerca guidato dal prof Walter Alva, del museo delle Tombe Reali di Sipan e specializzato in cultura Moche, avrebbe individuato, sempre nella ragione di Lambayeque nel nord del Perù, un centro cerimoniale attribuito alla cultura Chavin. Probabilmente si tratta di un oracolo con strutture sotterranee e spazi riservati ai sacerdoti. La zona, … Continue reading
Per la prima volta trovati i resti di un sacrificio umano femminile tra i Moche. Il nostro parere.
E’ ancora il team guidato da Régulo Franco Jordán, famoso per aver scoperto i resti della Signora di Cao, a scuotere l’ambiente dell’archeologia peruviana. Nel mese di giugno, sempre presso i resti del complesso archeologico noto come “El Brujo” presso Cao Viejo- La Libertad, gli archeologi hanno portato alla luce i resti di una donna … Continue reading
Scoperto un Tempio del Pre Ceramico vecchio di 5mila anni vicino Lima
Ci giunge da oltre oceano una notizia che ribattiamo immediatamente: archeologi peruviani hanno scoperto vicino Lima un tempio che potrebbe risultare essere il più antico delle Americhe. L’edificio di pietra rettangolare è ubicato nel sito archeologico di El Paraiso a nord della capitale e potrebbe risalire al 3.000 a.C. secondo quanto rilasciato in una e-mail … Continue reading
Ecco la verità sulla “camera segreta” di Machu Picchu
Come promesso abbiamo cercato di capire cosa stia accadendo a Machu Picchu sulla scia della notizia ribattuta a livello mondiale, e giunta anche su qualche media in lingua italiana, che vi sia una “camera segreta” ritrovata nella cittadella Inca. Queste notizie davano molti particolari su quanto sarebbe sotterrato nella zona delle ricerche e anche che … Continue reading
Website peruviano annuncia la possibile scoperta di una camera sepolcrale a Machu Picchu
Questa mattina tramite i social network abbiamo letto di una notizia di poche ore fa, diramata dal sito www.rumbosdelperu.com. Pare che le ricerche effettuate dalla Ong Instituto Inkari di Cusco, guidato dall’archeologo francese Thierry Jamin, avrebbe completato una fase di ricognizione con georadar nella cittadella di Machu Picchu, individuando una possibile camera sepolcrale a venti … Continue reading
Culto dell’acqua tra i Lambayeque: una nuova sepoltura nel deserto peruviano ne conferma l’importanza
La scorsa settimana i giornali internazionali hanno potuto svelare i particolari di una tomba pre-Inca scavata dagli archeologi in Perù. Carlos Wester La Torre, direttore degli scavi e direttore del Museo Archeologico nazionale Brüning, nelle regione di Lambayeque in Perù aveva già individuato in una tomba appartenente alla cultura Sican (800-1375) nella quale giacciono i … Continue reading
Terza e ultima parte del nostro reportage andino su “Montagne360°”
“Montagne360°”, la Rivista del Club Alpino Italiano, pubblica questo mese di aprile la terza e ultima parte del nostro reportage di archeologia di montagna sulle Ande sudamericane. Dopo Argentina (febbraio) e Cile (marzo), questa nuova pubblicazione racconta l’arrivo in Perù, in concomitanza del centenario della ri-scoperta di Machu Picchu. Da Arequipa al Titicaca, da … Continue reading