Archeologia

Tibet: found 200,000-Year-Old Handprints. Is this rock art?

Image published by www.openculture.com This is an interesting piece of news that we would like to share and comment. Some days ago this article here reports that “Archaeologists Discover 200,000-Year-Old Hand & Footprints That Could Be the World’s Earliest Cave Art”.Very interesting, indeed?Reading this and other sources it is clear that the finding, in in … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia | Tags: , , , | Commenti disabilitati su Tibet: found 200,000-Year-Old Handprints. Is this rock art?

Clovis first?

The Clovis projectile found in ZacatecasImage Credit : INAH, published in Heritagedaily.com We report this piece of news recently published online, which points out – once more – a theory called “Clovis first”.The opportunity comes from a recent discovery of a “Clovis projectile point” found almost 1.000 miles far from Clovis, where the theory began … Continue reading »

Categories: Ande, Archeologia, Pacifico, Senza categoria | Tags: , , | Commenti disabilitati su Clovis first?

A breve sarà analizzato nei dettagli un cervello Sapiens del Paleolitico

Questa è una breve news, un flash diremmo. Abbiamo appena intercettato su Repubblica una news davvero interessante che segnala come grazie ad un software Californiano sarà possibile ricostruire in 3D il cervello di un nostro antenato di 17mila anni fa. La ricerca parte da una ricerca italiana, a cura di Fabio Martini, archeologo dell’Università di … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su A breve sarà analizzato nei dettagli un cervello Sapiens del Paleolitico

Panama: cacciatori preistorici hanno causato un’estinzione?

Foto di archaeology.org Leggendo una news di archaeology.org di pochi giorni fa, scopriamo che probabilmente un’attività di caccia in epoca preistorica avrebbe portato all’estinzione di una specie di cervo nano. Ci siamo sentiti pertanto di riportare questa news per proseguire il discorso iniziato con il post dello scorso mese nel quale abbiamo parlato dell’isola di … Continue reading »

Categories: Archeologia, Cile | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Panama: cacciatori preistorici hanno causato un’estinzione?

I Babilonesi conoscevano la geometria astratta: in 4 tavolette i loro calcoli su Giove

Sono diverse le news dedicate online in questo momento alla scoperta Mathieu Ossendrijver, professore di Storia della Scienza Antica alla Università Humboldt di Berlino. Citiamo Repubblica.it e Ansa.it da dove prendiamo i dati che seguono. Lo scienziato ha studiato 4 tavolette di argilla incise in Babilonia tra il 350 e il 50 a.C. e ha … Continue reading »

Categories: Archeologia, Mitologia, Vicino Oriente | Tags: , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I Babilonesi conoscevano la geometria astratta: in 4 tavolette i loro calcoli su Giove

La grotta di Chauvet potrebbe custodire il più antico disegno di eruzione vulcanica

Un team di scienziati guidato dal geologo Sebastien Nomade, dell’Università di Paris-Saclay in Gif-Sur-Yvette, ipotizza che un disegno ritratto su una parete della grotta paleolitica di Chauvet  (localizzata a Vallon-Pont-d’Arc nell’Ardèche – regione francese del Rhône-Alpes), sarebbe la più antica rappresentazione di un’eruzione vulcanica. In particolare – spiega l’articolo del 15 gennaio pubblicato dal website … Continue reading »

Categories: Alpi, Archeologia, Metodologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La grotta di Chauvet potrebbe custodire il più antico disegno di eruzione vulcanica

Tutte le ultime novità su Ötzi: il DNA ne rivela l’origine genetica. Una linea oggi estinta.

Riceviamo questa mattina, e riportiamo per intero l’ultimo comunicato stampa del Museo Archeologico dell’Alto Adige con interessanti novità sulle ricerche inerenti l’uomo del ghiaccio, il famoso Ötzi. Ecco il testo integrale (sul fondo del pezzo trovate un link per leggere gratuitamente l’articolo sicentifico su Nature, dal titolo “Whole mitochondrial DNA sequencing in Alpine populations and … Continue reading »

Categories: Alpi, Antropologia, Archeologia, Paleontologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tutte le ultime novità su Ötzi: il DNA ne rivela l’origine genetica. Una linea oggi estinta.

Il primo Bhutan é in edicola con Montagne360

Nel numero ora in edicola di Montagne360, un servizio fotografico sul Bhutan per il qaule siamo lieti di aver potuto dare una mano. Vi trovate le prime immagini del Bhutan che negli anni ’70 giunsero in Europa. Le immagini ci sono state date dall’associazione italiana ICI Venice – Istituto Culturale Internazionale. La redazione del mensile … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il primo Bhutan é in edicola con Montagne360

Ancora Stonehenge: nuove ricerche in Galles aprono scenari impensati

L’amico archeologo Gary Ziegler ci segnala un interessante studio condotto in Galles da un team guidato da scienziati della UCL. Archeologi e geologi hanno condotto scavi in due cave del paese anglosassone, confermando che sono le località (entrambe nella zona di Preseli, nell’attuale parco costiero nazionale del Pembrokeshire) da cui sono state tratte le famose … Continue reading »

Categories: Archeologia, London, Metodologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ancora Stonehenge: nuove ricerche in Galles aprono scenari impensati

La Grotta di Fumane: nostra intervista pubblicata su Montagne360 di novembre 2015

E’ in edicola – e nella cassetta della posta se siete tra le centinaia di migliaia di abbonati del Club Alpino Italiano nel mondo! – l’ultimo numero di Montagne360. Tra i molti articoli interessanti del numero di novembre anche un pezzo a nostra firma sulla grotta di Fumane (VR). A questo link la rivista online … Continue reading »

Categories: Alpi, Antropologia, Archeologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Grotta di Fumane: nostra intervista pubblicata su Montagne360 di novembre 2015