Argentina

Il Qhapaq Ñan entra nel Patrimonio UNESCO

Si è riunito pochi giorni fa a Doha l’esecutivo UNESCO che ha accettato l’iscrizione di nuovi siti nella lista del World Heritage. tra questi segnalaimo con piacere l’ingresso ufficiale del Qhapaq Ñan, il sistema di strade e vie di comunicazione dell’impero Inca il cui rilievo da parte dei tecnici UNESCO è iniziato proprio mentre eravamo … Continue reading »

Categories: Ande, Argentina, Cile, Peru | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Qhapaq Ñan entra nel Patrimonio UNESCO

Progetto “Qhapaq Ñan”: a San Juan i valutatori UNESCO

Nel mese di ottobre le autorità della segreteria di Cultura e Turismo di San Juan (alla base delle Ande Argentine), quelle del Parque Nacional San Guillermo e la Municipalità del comune di Iglesia, insieme ai rappresentanti delle comunità del nord del Dipartimento di Iglesia, hanno ricevuto i coordinatori nazionali del programma “Qhapaq Ñan/sistema vial andino” … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia, Argentina | Tags: , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Progetto “Qhapaq Ñan”: a San Juan i valutatori UNESCO

Il Qapaq Ñan vicino al riconoscimento UNESCO. Incontro in Argentina

Tra il 3 e 5 giugno si é tenuto il IV Seminario Interregionale per la pianificazione e la gestione associato del Sistema Viario Andino, il Qhapaq Ñan, che ha riunito i rappresentanti di sette province dell’Argentina (Jujuy, Salta, Tucumán, Catamarca, La Rioja, San Juan e Mendoza), insieme con i coordinatori nazionali Qhapaq Ñan e i … Continue reading »

Categories: Archeologia, Argentina | Tags: , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Qapaq Ñan vicino al riconoscimento UNESCO. Incontro in Argentina

In Argentina si continua a lavorare sul sistema Qapaq Ñan

Riceviamo dall’archeologa argentina Teresa Michieli la segnalazione che in Argentina si continua a lavorare sodo sul progetto del Qapaq Ñan – la via sacra degli Incas. Il Ministero del Turismo argentino ha organizzato lo scorso 31 luglio un seminario a Belén (provincia di Catamarca) finalizzato a pianificare strategicamente lo sviluppo di un turismo sostenible associato … Continue reading »

Categories: Archeologia, Argentina | Tags: , , | Commenti disabilitati su In Argentina si continua a lavorare sul sistema Qapaq Ñan

Un nostro reportage su “Montagne360°” (rivista mensile del Club Alpino Italiano)

“Ande 2011” ci ha portato a viaggiare tre mesi sulla Cordillera sud americana. Siamo rientrati con moltissimo materiale, il cui tema è ovviamente la montagna. Anche per questo motivo la rivista “Montagne 360°”, ovvero il nuovo mensile ufficiale del Club Alpino Italiano (CAI), ha iniziato a pubblicare un nostro reportage sull’archeologia di montagna. Tre articoli … Continue reading »

Categories: Argentina | Tags: , , , | Commenti disabilitati su Un nostro reportage su “Montagne360°” (rivista mensile del Club Alpino Italiano)

Continuano gli studi presso la grotta di El Manzano nel Nord della Patagonia

Gli scavi iniziati nel 1978 dal Prof. Mariano Gambier preso il sito noto come “Gruta de El Manzano” sul margine destro del Río Grande in Argentina (Departamento Malargüe, Mendoza) proseguono grazie alla collaborazione tra l’Instituto di INbestigazioni Archeologiche e Museo “Prof. Mariano Gambier” (ditretto dalla Prof.ssa Teresa Catalina MIchieli) e gli studiosi del Team guidato … Continue reading »

Categories: Archeologia, Argentina, Metodologia | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su Continuano gli studi presso la grotta di El Manzano nel Nord della Patagonia

Racconti dall’Argentina …

Cari amici di Arkeomount, facciamo un piccolo passo indietro. In questi tre nuovi video Massimo e Veronica ci raccontano di Ushuaia e di un’importante scoperta, della visita all’incredibile sito UNESCO della Cueva de las Manos e di come la cultura Angualasta, grazie ad un recente ritrovamento, possa essere avvicinata alla nascita dell’impero Inca. Buona visione! … Continue reading »

Categories: Argentina | Tags: | Commenti disabilitati su Racconti dall’Argentina …

Qapacñan: il “Camino de los Incas” viene presentato all’UNESCO in questi giorni

  Prima di lasciare l’Argentina attraversando le Ande all’altezza di Mendoza, per giungere a Santiago del Cile e proseguire il nostro reportage, veniamo informati che proprio in questi giorni l’UNESCO sta valutando il progetto definitivo per aggiungere il Qapacñan nella lista del World Heritage! Il cosiddetto “Cammino degli Inca” è l’insieme del vastissimo sistema stradale … Continue reading »

Categories: Argentina, Bolivia, Cile, Geografia, Peru | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Qapacñan: il “Camino de los Incas” viene presentato all’UNESCO in questi giorni

Archeologia di montagna: come, dove, quando

Siamo ancora nella valle di Calingasta (San Juan, Argentina), a tremila metri s.l.m., presso il sito archeologico di Los Morillos. La prof.ssa Michieli ci presenta le metodologie proprie di archeologia di montagna: difficoltà di raggiungere i siti, aridità, altitudine (con conseguente “puna”, mal di montagna, al quale ci si abitua sviluppando globuli rossi). I siti … Continue reading »

Categories: Argentina, Metodologia, Senza categoria | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Archeologia di montagna: come, dove, quando

Los Morillos, pitture rupestri a 3.000 metri s.l.m.

Raggiungiamo il sito archeologico di Los Morillos, ai piedi della Cordillera di Ansilta (Dipartimento di Calingasta – San Juan, Argentina) a 2900 metri s.l.m. IN vista abbiamo l’Ausangate e il Mercedario, due dei più famosi picchi andini. Un sito straordinario che non ha nulla d invidiare alla Cueva de Las Manos: la prof.ssa Michieli ci … Continue reading »

Categories: Argentina | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Los Morillos, pitture rupestri a 3.000 metri s.l.m.