London

Ancora Stonehenge: nuove ricerche in Galles aprono scenari impensati

L’amico archeologo Gary Ziegler ci segnala un interessante studio condotto in Galles da un team guidato da scienziati della UCL. Archeologi e geologi hanno condotto scavi in due cave del paese anglosassone, confermando che sono le località (entrambe nella zona di Preseli, nell’attuale parco costiero nazionale del Pembrokeshire) da cui sono state tratte le famose … Continue reading »

Categories: Archeologia, London, Metodologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ancora Stonehenge: nuove ricerche in Galles aprono scenari impensati

Stonehenge: come cambia il paesaggio archeologico dopo Durrington Walls

Pochi giorni fa la notizia della scoperta di un nuovo complesso neolitico nella regione inglese dello Wiltshire, a due passi da Stonehenge. La località di Durrington Walls avrebbe rivelato, grazie a rilievi archeologici effettuati con tecniche Lidar (di fatto una sorta di radar in grado di rilevare la composizione del terreno fino a qualche metro … Continue reading »

Categories: Antropologia, London, Metodologia, Senza categoria | Tags: , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Stonehenge: come cambia il paesaggio archeologico dopo Durrington Walls

Trovato abitato mesolitico a Stonehenge: insediamenti umani 5.000 anni prima di quanto si pensasse

  Qualche giorno fa la BBC (http://www.bbc.co.uk/news/uk-england-wiltshire-22183130) ha riportato un’interessante notizia su Stonehenge, che replichiamo per il nostro blog in quanto non solo ricalca i luoghi da noi visitati nel progetto London 2012, ma è frutto di un approccio differente. Vediamo prima la notizia. Nuove prove archeologiche da Amesbury (Wiltshire) rivelano tracce di insediamenti umani … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia, London | Tags: , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Trovato abitato mesolitico a Stonehenge: insediamenti umani 5.000 anni prima di quanto si pensasse

A Londra gli archeologi annunciano di aver trovato la “Pompei del nord”!

Continuano le notizie da Londra, dove le movimentazioni infinite della (ormai) megalopoli inglese ci sta abituando anche dopo il periodo olimpico a ritrovamenti inevitabili nel sottosuolo. Poche ore fa il website del DailyMirror riporta di come gli archeologi abbiano portato alla luce migliaia di antichi reperti romani in uno scavo vicino a Queen Victoria Street … Continue reading »

Categories: Archeologia, London | Tags: , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su A Londra gli archeologi annunciano di aver trovato la “Pompei del nord”!

Erano regnanti mancati i corpi mutilati delle paludi irlandesi?

              Il Regno Unito ha molti spunti per la ricerca archeologica in ambienti anomali. A Londra ci è venuto spontaneo ricordare la nostra visita all’archeologia Irlandese del 2010 e proprio pochi mesi fa una news ha rinnovato il nostro interesse. Nel 2011 è stato trovato un nuovo corpo mummificato … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia, London, Metodologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Erano regnanti mancati i corpi mutilati delle paludi irlandesi?

Nuove evidenze dal mesolitico britannico: erano davvero nomadi?

Mentre ci troviamo a Londra, il quotidiano “The Guardian” ha pubblicato lo scorso mese la notizia di alcuni scavi in corso presso Lunt Meadows, vicino Sefton, nella regione inglese del Merseyside a due passi da Liverpool. Gli archeologi hanno recuperato selci e legname carbonizzato databili al periodo Mesolitico – circa 8.000 anni fa – le … Continue reading »

Categories: Archeologia, London | Tags: , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nuove evidenze dal mesolitico britannico: erano davvero nomadi?

Le terracotta più antiche? 16.500 anni fa, in Giappone

    Il British Museum di Londra sta ospitando una piccola ma significativa mostra di reperti archeologici della cultura giapponese Jomon. Con questo termine si indica una vasta fase della storia nipponica, che ha interessato la zona centrale dell’isola pacifica dal 12.500 fino al 1.000 a.C. Le ricerche in siti Jomon (letteralmente “marcati con le … Continue reading »

Categories: Archeologia, London, Metodologia, Pacifico | Tags: , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le terracotta più antiche? 16.500 anni fa, in Giappone

La Stele di Rosetta? Da uno scavo nel deserto of course…

Uno dei pezzi più pregiati della collezione del British Museum è un simbolo della disciplina archeologica che ognuno di noi ha incontrato nelle prime pagine dei libri di storia, fin dalle scuole elementari: la Stele di Rosetta. Dal 3500 a.C e fino al 400 d.C era in uso in Egitto la scrittura geroglifica, ma non … Continue reading »

Categories: Archeologia, London | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su La Stele di Rosetta? Da uno scavo nel deserto of course…