Spagna

Evidenze di fiori di 16,000 anni fa in una tomba del paleolitico in Spagna: comportamento rituale?

Un comunicato stampa dello scorso 8 maggio della “University of the Basque Country” ha annunciato la scoperta di tracce di fiori risalenti al Paleolitico all’interno della tomba della red Lady, in Catalogna. I ricercatori Maria Jose Iriarte e Alvaro Arrizabalaga hanno pubblicato un articolo con le loro scoperte su un edizione monografica dedicata a questa … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia, Metodologia, Spagna | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Evidenze di fiori di 16,000 anni fa in una tomba del paleolitico in Spagna: comportamento rituale?

La grotta di Nerja e il suo patrimonio archeologico su “Montagne360”, già in edicola.

Segnaliamo il numero di dicembre della rivista mensile “Montagne 360” – mensile ufficiale del Club alpino italiano – che a pagina 30 pubblica un ampio articolo di sei pagine a nostra firma sulla Cueva di Nerja (Andalusia, Spagna). Titolo e sottotitolo sono “Nerja, la grotta che può cambiare la preistoria – Dopo l’italiana Fumane un’altra … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia, Metodologia, Spagna | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La grotta di Nerja e il suo patrimonio archeologico su “Montagne360”, già in edicola.

Casola 2013: appuntamento con Jean-Marie Chauvet, speleologo e scopritore della grotta. Ecco il punto sulla datazione dell’arte parietale.

Dal 30 ottobre al 3 novembre a Casola Valsenio (Ravenna) si terrà “CASOLA 2013 – Underground: il popolo europeo della speleologia torna a casa”, annuale incontro di speleologia internazionale. Nel programma (ricchissimo e che invitiamo a scoprire su www.speleopolis.org) svetta per noi amanti dell’archeologia dei luoghi non convenzionali, la presenza di Jean-Marie Chauvet. Speleologo e … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia, Metodologia, Spagna | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Casola 2013: appuntamento con Jean-Marie Chauvet, speleologo e scopritore della grotta. Ecco il punto sulla datazione dell’arte parietale.

Grotta di Nerja, Malaga

Siamo fuori dalla grotta di Nerja, in provincia di Malaga (Spagna). Una delle grotte paleolitiche più importanti d’Europa a dicembre ospiterà un convegno nel quale sarà presentato un nuovo standard per la datazione delle pitture rupestri. Una nostra intervista sull’argomento all’archeologo Sanchidrian Torti dell’Universidad de Cordoba sarà pubblicato sul numero di dicembre 2013 di Montagne360, … Continue reading »

Categories: Archeologia, Spagna | Tags: , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Grotta di Nerja, Malaga

Antequera, centro della preistoria andalusa

Antequera (Malaga) è un sito fondamentale nello studio del megalitismo europeo. Nella più meridionale regione spagnola, in provincia di Malaga, ci troviamo di fronte a tutta la complessità e la ricchezza concettuale della preistoria. Il primo di tre filmati registrati nell’agosto del 2013. Ecco il nostro video      

Categories: Archeologia, Spagna | Tags: , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Antequera, centro della preistoria andalusa

Empúries , l’archeologia classica guarda al futuro

Sempre in Costa Brava per visitare quella che oggi è la scuola di archeologia più ambita dai carrieristi europei: Empúries. Ci rechiamo dunque a L’Escala e parcheggiamo la nostra auto a pochi metri dove nel VI secolo a.C. i commercianti focesi avevano attraccato le loro barche. Qui oggi si trova un monumento che celebra un … Continue reading »

Categories: Archeologia, Spagna | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Empúries , l’archeologia classica guarda al futuro

I dolmen della Costa Brava

Iniziamo il nostro tour archeologico 2013 lungo le coste spagnole visitando forse il più interessante dei Dolmen di questo tratto della Catalogna. Il Dolmen de la Cova d’en Daina si trova vicino Font del Prat, situato a circa 200 metri slm, appena sotto la cima della collina di Romanya de la Selva. Per raggiungerlo, dopo … Continue reading »

Categories: Archeologia, Spagna | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I dolmen della Costa Brava

Andalucia: la preistoria in grotta

Estate significa vacanze anche per Arkeomount, ma anche quest’anno non mancheremo di approfittare della pausa estiva per visitare alcuni siti archeologicamente significativi. A breve partiremo per la Spagna, destinazione Andalusia, dove contiamo di poter visitare le grotte di Nerja (di cui abbiamo trattato nei mesi scorsi riportando delle recenti pitture attribuite addirittura al Neanderthal, vedi … Continue reading »

Categories: Spagna | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Andalucia: la preistoria in grotta

Parte della collezione di Altamira in Googleproject

Il Museo Nazionale e l’annesso Centro di Ricerca della Grotta di Altamira (Spagna) ha pubblicato tramite GoogleProject alcuni reperti della collezione museale online. A questo link è possibile apprezzare in alta definizione importanti reperti rinvenuti all’interno della grotta, famosa per i dipinti parietali e in grotte circostanti (El Morín, El Juyo e El Rascaño) che … Continue reading »

Categories: Antropologia, archeoastronomia, Archeologia, Spagna | Tags: , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Parte della collezione di Altamira in Googleproject

Scoperte le prime pitture rupestri Paleolitiche in Gallizia

Foto tratta da ElPais.com – Grotta di Tricastela Seguendo un post su Facebook del Museo di Altamira, siamo arrivati sulla pagina di ieri del quotidiano spagnolo El Pais che annuncia la scoperta dei primi dipinti rupestri in una regione che prima non ne contava affatto, la Gallizia. I lavori di scavo archeologico presso la grotta … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia, Spagna | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su Scoperte le prime pitture rupestri Paleolitiche in Gallizia