Argentina
Antropologia fisica: come approcciare lo studio dei resti umani
Incontro nel laboratorio dell’’Instituto de Investigaciones Arqueológicas y Museo “Prof. Mariano Gambier” di San Juan, con la dottoranda e biologa dott.ssa Cynthia Netto che ci illustra quali siano le procedure e le metodologie utilizzate per ottenere il maggior numero di informazioni possibili dallo studio dei resti umani.
La mummia del Cerro del Toro: storia di un reperto incredibile, dal ritrovamento alla conservazione
E’ detta la “Mummia del Toro”, ed è stata ritrovata nel 1964 ad oltre 5.000 metri da due scalatori. Un ritrovamento che ci ricorda quello di Oetzi. La prof. Michieli, direttrice del Museo “M.Gambier” di San Juan, che conserva questo straordinario reperto fin dal suo ritrovamento, ci racconta le vicende che lo riguardano. Gli studi … Continue reading
San Juan – La cultura Angualasto e un’interessante scoperta
Arriviamo a San Juan, nel nord dell’Argentina e incontriamo nuovamente (dopo il nostro incontro del 2009 in Italia) la Dott.ssa Catalina Teresa Michieli, archeologa, da 35 anni ricercatrice e direttrice dell’Instituto de Investigaciones Arqueológicas y Museo “Prof. Mariano Gambier” di San Juan, che ci ospita per mostrarci le sue ricerche in questa sconfinata regione sudamericana. … Continue reading
Il viaggio continua!
Eccoci finalmente con una nuova intervista a Veronica e Massimo. Il viaggio prosegue e dopo aver attraversato e risalito l’Argentina, dalla Terra del Fuoco alla Cordigliera delle Ande, i nostri viaggiatori sono arrivati da pochi giorni a Santiago del Cile, dove continueranno la loro ricerca alla scoperta dell’archeologia di montagna. Non perdete le prossime interviste … Continue reading
Dinosauri della Patagonia
In questo breve video siamo sempre in compagnia del direttore del Museo Gutierrez che ci mostra un coprolite e un omero di Sauropodo della Patagonia, una specie erbivora, datato all’incirca 70 milioni di anni. Il signor Consolini collabora con diversi ricercatori a molteplici livelli per portare avanti la ricerca paleontologica di questa vasta regione argentina. … Continue reading
Rappresentazioni della fertilità
All’ingresso della Cueva de Las Manos si trova l’unico tratto di roccia dipinto con segni e simboli che rimandano alla fertilità. Nel video i particolari.
Cueva de Las Manos: gli scavi
Un breve video per presentare tecniche di scavo e metodologie di datazione.
Rappresentazioni misteriose
Dei tre stili che sono stati individuati dagli archeologi nelle rappresentazioni della Cueva de Las Manos, non tutti i segni grafici sono di facile interpretazione. In questo video una nostra personale chiave di lettura che ad oggi non è ancora stata verificata.