Not Found

The requested URL was not found on this server.

Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.

IL PERCORSO DI ANDE 2011

Posted by on 23 Agosto 2011

Il percorso di Ande 2011

Ecco qui il percorso che seguiremo per raccogliere informazioni e dati dal mondo della ricerca archeologica sud americana.

Atterrati a Buenos Aires, proseguiremo per la Penisula Valdes (Puerto Madryn) e per Ushuaia (nella Terra del Fuoco). Da quel momento risaliremo le Ande da Sud a Nord. Prima giungeremo El Calafate, poi percorreremo la mitica Ruta40, la strada che attraversa la Patagonia interna, per raggiungere la Cueva de Las Manos, fino a raggiungere Bariloche. Infine, sempre in Argentina, sarà la volta di San Juan e Mendoza, da dove entreremo in Cile.

Attraverseremo il lungo paese sudamericano tenendo le Ande a oriente: Santiago del Cile, Valparaiso, La Serena, Antofagasta, Calama e San Pedro de Atacama, fino al punto più a nord del paese, Arica, al confine con il Perù.

Saremo nella zona centrale di quello che fu l’impero Inca: Arequipa sarà il punto di partenza per raggiungere la zona del Titicaca. Sulla sponda meridionale, quella boliviana, visiteremo Tiawanacu e l’isola del Sole, mentre su quella nord occidentale, conosceremo Puno e le famose “isole flottanti”.

Saliremo fino ai 5.000 metri per raggiungere la valle calda di Cusco, Numerose le escursioni in zona, che culmineranno con l’ingresso a Machu Picchu, nel centenario della sua ri-scoperta.

Termineremo il lungo reportage sulla costa di Lima, dove contiamo di poter visitare anche Trujllo.

Tra pochi giorni inizieremo ad introdurvi al magico mondo delle Ande.

Sempre qui, su www.arkeomount.com