Senza categoria

Clovis first?

The Clovis projectile found in ZacatecasImage Credit : INAH, published in Heritagedaily.com We report this piece of news recently published online, which points out – once more – a theory called “Clovis first”.The opportunity comes from a recent discovery of a “Clovis projectile point” found almost 1.000 miles far from Clovis, where the theory began … Continue reading »

Categories: Pacifico, Senza categoria | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Clovis first?

Il sacro svela il profano

Karahan Tepe (Turchia): tempio di 11.000 anni fa impone delle nuove domande Immagine pubblicata su https://www.habernediyor.com/ Si chiama Karahan Tepe e sta a circa 50 km da Gobelki Tepe. E’ il nuovo santuario rupestre trovato nella stessa zona della Turchia meridionale, che orami possiamo considerare uno degli epicentri della ricerca archeologica, tanto sta rivoluzionando la … Continue reading »

Categories: Senza categoria | Commenti disabilitati su Il sacro svela il profano

“Rock art manifestations in Latin America”: an amazing documentary not to be missed!

Rock art is one of the most powerful marker of our prehistory. A key element to consider when studying an environment as it is a crucial part of the human landscape. Paying a great attention to rock art studies, we got in touch with Aline Lara Galicia of the Universidad de Sevilla asking her to present us the recently released documentary “Rock art manifestations in Latin America”. Aline, who is part of the “Instituto de Estudios sobre América Latina” and the “Grupo de Investigación ATLAS” (Seminario Permanente Manifestaciones Rupestres en América Latina) was so kind to write down a post for arkeomount.com! Continue reading »

Categories: Senza categoria | Tags: , , , , , , , , | Commenti disabilitati su “Rock art manifestations in Latin America”: an amazing documentary not to be missed!

Teotihuacan: il LIDAR ci restituisce una grandiosa opera di allineamento astronomico

E’ recente la notizia che l’antico insediamento messicano di Teotihuacan possa essere molto più vasto di quanto noto ad oggi Continue reading »

Categories: Senza categoria | Commenti disabilitati su Teotihuacan: il LIDAR ci restituisce una grandiosa opera di allineamento astronomico

30 anni di Ötzi: la storia dell’uomo continua a sorprendere

La ricostruzione dell’Uomo venuto dal ghiaccio al Museo Archeologico dell’Alto Adige (c) Museo Archeologico dell’Alto Adige  Il 19 settembre 2021 saranno 30 anni dalla scoperta del corpo dell’uomo del Similaun – Ötzi – che per 5.000 anni si è conservato tra i ghiacci delle Alpi Venoste fino a quando la famiglia Simon di Norimberga non … Continue reading »

Categories: Senza categoria | Tags: , , | Commenti disabilitati su 30 anni di Ötzi: la storia dell’uomo continua a sorprendere

DNFA #1 – Five questions to Teresa Michieli

Prof. Teresa Michieli (Argentina) – archaeologist and former director of “Prof. Mariano Gambier” Museum in San Juan (Argentina), is the first hosted in this series of post related to the 2020 project “Do not feed the archaeologists!”. Prof. Michieli supported a lot “Ande 2011” project, nearly 10 years ago, leading us in the area of … Continue reading »

Categories: DNFA_2020, Senza categoria | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su DNFA #1 – Five questions to Teresa Michieli

Tombe megalitiche con dromos: primi strumenti all’osservazione stellare? Di certo non erano solo tombe. Uno studio apre la questione.

Finalmente qualcuno ci ha pensato. E ci sta facendo uno studio serio. Alcune costruzioni megalitiche, poi passate alla storia come tombe (perché così le abbiamo classificate) potrebbero essere state costruzioni con scopi diversi. Innanzitutto uno strumento per osservare il cielo, o meglio per consentire all’uomo di potenziare la propria vista al fine di scrutare meglio … Continue reading »

Categories: Senza categoria | Commenti disabilitati su Tombe megalitiche con dromos: primi strumenti all’osservazione stellare? Di certo non erano solo tombe. Uno studio apre la questione.

Stele, tombe e leoni: gli Etruschi fan parlare di sé. Per fortuna.

Tomba dei Demoni Alati Siamo appena rientrati dalla Maremma dove ci siamo recati per vedere la (da poco accessibile al pubblico seppur scoperta nel 2004) “Tomba dei Demoni Alati” visitabile presso il Parco Archeologico del Tufo di Sorano (GR), quando i giornali italiani iniziano il tam tam su una stele Etrusca rinvenuta quest’anno vicino a … Continue reading »

Categories: Senza categoria | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Stele, tombe e leoni: gli Etruschi fan parlare di sé. Per fortuna.

La tomba delle foglie d’oro riemerge in Maremma

Tra malesseri di stagione e spostamenti è un po’ che non scriviamo. Torniamo a farlo raccontando una notizia che viene da un territorio a noi molto caro, quella Maremma toscana dove abbiamo vissuto un paio di anni e dove ci siamo avvicinati non poco al meraviglioso popolo degli Etruschi. E allora ecco la notizia dell’ennesimo … Continue reading »

Categories: Senza categoria | Tags: , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La tomba delle foglie d’oro riemerge in Maremma

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!

Categories: Senza categoria | Commenti disabilitati su Hello world!