Archeologia

Doggerland: colossale progetto di archeologia subacquea per riscoprire l’Atlantide del Mesolitico nord europeo

La scorsa settimana un articolo online del britannico Telegraph a firma di Sarah Knapton (scusate ma wordpress ci dà problemi ad inserire il link diretto, eccolo qui: http://www.telegraph.co.uk/news/earth/environment/archaeology/11836627/British-Atlantis-archaeologists-begin-exploring-lost-world-of-Doggerland.html) annuncia che l’Università di Bradford ha avviato un immenso progetto di rilevamento del paesaggio sottomarino che si estende dalle coste orientali dell’isola britannica a quelle occidentali della … Continue reading »

Categories: Archeologia, Geografia, Metodologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Doggerland: colossale progetto di archeologia subacquea per riscoprire l’Atlantide del Mesolitico nord europeo

Tracce dal Pacifico nel DNA dei Paleoamericani

La fonte della notizia della settimana è il New York Times che ci racconta di una vicenda molto curiosa, che a nostro avviso dimostra come la scienza spesso avanzi secondo delle direttrici imprevedibili e grazie a scoperte non intenzionali. Veniamo al dunque, partendo dalla notizia: due team di scienziati (genetisti) avrebbero trovato – seguendo percorsi … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia, Brasile, Metodologia, Pacifico, Paleontologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tracce dal Pacifico nel DNA dei Paleoamericani

SCAVO IN AMBIENTE FLUVIALE: PRIMA DIDATTICA IN ITALIA

Udine, Padova, Trieste e Sydney a caccia di antichi tesori sullo Leggiamo con piacere sulla versione online de Il Gazzettino che inizia oggi 22 giugno sul fiume Stella il primo scavo didattico archeologico in ambito fluviale. Un progetto – dal nome Anaxum- reso possibile grazie all’impegno dell’Università di Udine – con il sostegno della provincia … Continue reading »

Categories: Archeologia | Tags: , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su SCAVO IN AMBIENTE FLUVIALE: PRIMA DIDATTICA IN ITALIA

UN DENTE, UNA GROTTA E UNA STORIA DI 400 MILA ANNI FA

  Diventerà poi il “corridoio levantino”, quella striscia di terra nel Medio Oriente in cui Neanderthal e Sapiens forse si sono conosciuti: stiamo parlando dell’area in cui sta anche la grotta di Qesem, in Israele. E’ lì che il team dell’Università di Tel Aviv (TAU), guidato dal prof Avi Gopher, ha recuperato e studiato un … Continue reading »

Categories: Archeologia, Metodologia, Paleontologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su UN DENTE, UNA GROTTA E UNA STORIA DI 400 MILA ANNI FA

Evidenze di fiori di 16,000 anni fa in una tomba del paleolitico in Spagna: comportamento rituale?

Un comunicato stampa dello scorso 8 maggio della “University of the Basque Country” ha annunciato la scoperta di tracce di fiori risalenti al Paleolitico all’interno della tomba della red Lady, in Catalogna. I ricercatori Maria Jose Iriarte e Alvaro Arrizabalaga hanno pubblicato un articolo con le loro scoperte su un edizione monografica dedicata a questa … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia, Metodologia, Spagna | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Evidenze di fiori di 16,000 anni fa in una tomba del paleolitico in Spagna: comportamento rituale?

DNA Field Lab: presentato in Italia il primo laboratorio mobile per il sequenziamento della doppia elica

Ieri a Trento, al MuSe, lo stesso Museo della Scienza trentino e l’Università di Verona hanno presentato “DNA Field Lab”, progetto di innovazione tecnologica sviluppato in collaborazione con Oxford Nanopore Technologies e Biodiversa Trento. Una rivoluzione, pare. DNA Field Lab è il primo prototipo sviluppato per permettere il sequenziamento del DNA fuori dall’ambiente controllato del … Continue reading »

Categories: Antropologia, Archeologia, Metodologia, Paleontologia, Primatologia | Tags: , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su DNA Field Lab: presentato in Italia il primo laboratorio mobile per il sequenziamento della doppia elica

Come rovinare Machu Picchu: il nuovo Masterplan del Peru. E l’UNESCO cosa dice?

  E’ con grande tristezza, che supera anche la poca frequenza dei nostri ultimi post, che riportiamo quello che segue. Il Peru avrebbe approvato un nuovo Masterplan per “riconcettualizzare” il turismo a Machu Picchu. A questo link, del peruvian Times che ha reso noto lo sciagurato piano, trovate ogni particolare, incluse alcune foto a rendering … Continue reading »

Categories: Ande, Archeologia, Peru, Senza categoria | Tags: , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Come rovinare Machu Picchu: il nuovo Masterplan del Peru. E l’UNESCO cosa dice?

Trovata la leggendaria “Città Bianca” nelle foreste dell’Honduras?

  L’ annuncio è di National Geographic del 2 marzo (vedi link), ma in tutta onestà ammettiamo di aver trovato la news solo il 4 marzo su Nola.com (vedi link). Comunque sia, l’annuncio sembra molto interessante: National Geographic ha annunciato il ritrovamento delle rovine di una città perduta nella foresta dell’Honduras (regione di Mosquitia), che … Continue reading »

Categories: Archeologia, Peru | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Trovata la leggendaria “Città Bianca” nelle foreste dell’Honduras?

Il guerriero di Aosta, un ritrovamento che farà la storia alpina

  Arriviamo in ritardo di qualche giorno a darvi questa notizia (ringraziamo @Beppe Leyduan per la twittata live!): il quotidiano La Stampa nella sua versione online ha annunciato il ritrovamento ad Aosta di un tumulo contenente i resti umani di un uomo databili a 2.700 anni fa. Seppur già questi dati rendono la notizia interessante, … Continue reading »

Categories: Alpi, Archeologia | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il guerriero di Aosta, un ritrovamento che farà la storia alpina

Egitto dal cielo, straordinaria mostra a Milano fino al 13 marzo

  Lo sappiamo, è passato un po’ di tempo dal nostro ultimo post! La vita ci ha chiamato a rivolgere le nostre attenzioni ad altro, ma siamo tornati e cercheremo di essere regolari! Quale migliore occasione per riprendere a scrivere online di archeologia, se non partendo da uno dei momenti pionieristici della moderna ricerca aereo … Continue reading »

Categories: Africa, Archeologia, Metodologia, Senza categoria | Tags: , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Egitto dal cielo, straordinaria mostra a Milano fino al 13 marzo