Paleontologia

In Sudafrica individuato il più antico fuoco controllato dall’Homo. Erectus!

E’ recentissimo l’annuncio che in Sudafrica sia stato trovato il più antico fuoco intenzionale attribuibile all’Homo, che retrodata di ben 200.000 anni il più antico fuoco combustibile di sempre. Secondo uno studio pubblicato qualche giorno fa dalla rivista Proceeding of the National Academy of Sciences, risalirebbe ad un milione di anni fa (Paleolitico inferiore) il … Continue reading »

Categories: Africa, Antropologia, Archeologia, Metodologia, Paleontologia, Primatologia | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su In Sudafrica individuato il più antico fuoco controllato dall’Homo. Erectus!

Studiate le ossa di uomini di 14.000 anni fa ritrovati nelle grotte cinesi. Nuovo ceppo umano.

Nel 1979 in due grotte cinesi nella località di Longlin, nei pressi della regione autonoma di Guangxi Zhuang, e nel 1989 a Maludong, vicino alla città di Mengzi (provincia dello Yunnan), erano venute alla luce alcune ossa appartenenti a uomini vissuti tra gli 11.500 e il 14.500 anni fa. Queste ossa rimasero senza studi fino … Continue reading »

Categories: Antropologia, Metodologia, Paleontologia | Tags: , , , | Commenti disabilitati su Studiate le ossa di uomini di 14.000 anni fa ritrovati nelle grotte cinesi. Nuovo ceppo umano.

Megafauna: con chi aveva a che fare l’uomo preistorico in Sud America

A colloquio con uno dei maggiori paleontologi cileni, il dr. Juan Castillo, direttore della società cilena di ricerca paleontologica Grinpach (Grupo de Investigaciones Paleontologicas Chile – www.grinpach.cl) e curatore del Museo Cileno di Paleonotologia di Santiago del Cile. In questa breve intervista il prof. Castillo ci introduce alla megafauna con cui aveva dovuto confrontarsi l’uomo … Continue reading »

Categories: Cile, Paleontologia | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Megafauna: con chi aveva a che fare l’uomo preistorico in Sud America

Dinosauri della Patagonia

In questo breve video siamo sempre in compagnia del direttore del Museo Gutierrez che ci mostra un coprolite e un omero di Sauropodo della Patagonia, una specie erbivora, datato all’incirca 70 milioni di anni. Il signor Consolini collabora con diversi ricercatori a molteplici livelli per portare avanti la ricerca paleontologica di questa vasta regione argentina. … Continue reading »

Categories: Argentina, Paleontologia | Tags: , , | Commenti disabilitati su Dinosauri della Patagonia

Museo Gutierrez e il fiore più antico del mondo

Una cittadina mitica per gli appassionati di montagna e di sci in particolare, Bariloche, sulle coste del Lago Nahual Huapi. Circondati dalle pendici andine, abbiamo continuato a cercare indizi e news dal mondo scientifico sud americano e ci siamo imbattuti nel signor Rodolfo Consolini, direttore del Museo del Lago Gutierrez “Dr. Roseando Pascual” (www.museolagogutierrez.com) , … Continue reading »

Categories: Argentina, Paleontologia | Tags: , , , | Commenti disabilitati su Museo Gutierrez e il fiore più antico del mondo